Pesca, Immersioni e Diporto
Il Parco geomarino dell’Arcipelago di La Maddalena si estende su una superficie di circa 18.000 ettari e 180 chilometri di coste e fa parte dell’area denominata Santuario per i mammiferi marini. Il Parco Nazionale comprende sia l’area marina che quella terrestre (tra le isole più importanti La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Budelli, Santa Maria, Razzòli e Spargi) e rappresenta una parte molto significativa del territorio dello Stato italiano. Nel 2010, insieme alla Riserva naturale delle Bocche di Bonifacio, andrà a costituire il Parco marino internazionale delle Bocche di Bonifacio, collaborando in maniera costante ed instancabile alla tutela della biodiversità con risultati sempre più significativi.
Pesca Sportiva
I permessi possono essere ottenuti gratuitamente presentandosi all’Ufficio Autorizzazioni dell’Ente Parco. Si ricorda che per i non residenti è consentita esclusivamente la Pesca Sportiva da terra e le autorizzazioni vengono rilasciate nel limite di 100 per ciascun mese solare (i minori di anni 16 non sono tenuti a munirsi di permesso).
Immersioni Subacquee
Anno solare–75,00€
1 giorno–5,00€
Diporto
Le Autorizzazioni al Diporto, a pagamento per i non residenti, possono essere ottenute collegandosi al Portale Online del Parco, recandosi presso una delle strutture convenzionate o, in alternativa, presentandosi presso l’Ufficio Autorizzazioni dell’Ente Parco di La Maddalena.
1 giorno–2,00€/5,00€
7 giorni–34,00€/760,00€
15 giorni–58,00€/1.440,00€
30 giorni–96,00€/2.560,00€
120 giorni–307,00€/8.960,00€