Mappa di Zonizzazione
Con il termine zonizzazione si intende la suddivisione del territorio in molteplici aree che presentano differenti caratteristiche e divieti. È possibile consultare una sintesi indicativa delle disposizioni sulla pesca e sulle attività di diporto nautico al link indicato oppure, per approfondimenti, riferirsi al D.P.R. del 17 Maggio 1996 (Decreto istitutivo dell’ Ente Parco).
◉ Zona Ta
Zona terrestre di riserva integrale
Valgono i divieti vigenti nelle zone Tb; sono inoltre vietati l’accesso ai non residenti, il prelievo di flora, fauna, minerali e l’abbandono di qualsiasi genere di rifiuto.
◉ Zona Tb
Zona terrestre di riserva generale
Sono vietati la raccolta ed il danneggiamento della flora endemica o rara, il prelievo di specie animali e formazioni minerali, l’accensione di fuochi e il campeggio libero.
◉ Zona Tc
Zona terrestre di riserva parziale
Valgono le normative vigenti sino all’entrata in vigore del piano del Parco.
▨ Zona MA
Zona marina di riserva integrale
Valgono i divieti vigenti in zona Mb; sono inoltre vietati la navigazione, la sosta, l’ormeggio, la pesca e le immersioni con autorespiratore.
◉ Zona Mb
Zona marina di riserva generale
Sono vietati la navigazione, la sosta e l’ormeggio non autorizzati, la pesca sportiva non autorizzata e le immersioni subacquee non autorizzate.
◉ Zona Mb
Entro 300 metri dalla costa.